Martha Graham dal 1916 studiò danza presso la Denishawn di Los Angeles; divenne ballerina con il Greenwich Village Follies.
Nel 1927 fondò la Martha Graham School of Contemporary Dance.
Dal 1929 si esibì con i suoi allievi in Europa ed in Oriente, divenendo famosa in tutto il mondo.
Studiò i rituali coreutici del mondo antico, approfondì nuove tecniche basate sulla ricerca della corretta respirazione, sul coinvolgimento di tutto il corpo e sul rapporto con l’origine della vita, la madre-terra.
Spiegò la sua filosofia e il suo modo totale d’intendere la danza, corporeo e spirituale allo stesso tempo, nel film A Dancer’s World del 1957.
Per Martha Graham la danza deve rivelare il paesaggio interiore dell’essere umano, interpretando e svelando i mutamenti stessi della società.
![Martha Graham e Bertram Ross, 1961 [foto di Carl Van Vechten - Van Vechten Collection at Library of Congress, via Wikipedia, Pubblico dominio]](https://www.danzatrevi.it/wp-content/uploads/2018/08/Martha_Graham_and_Bertram_Ross.jpg)